L’assistenza domiciliare offre la possibilità di ottenere cure e servizi di assistenza socio-sanitaria presso la propria abitazione, ponendosi come valida alternativa all’ospedalizzazione. Korian Mosaico opera sia privatamente, con servizi a pagamento, sia in accreditamento con Regione Lombardia, che eroga voucher gratuiti nell’ambito di progetti di cura destinati a persone con bisogni socio-sanitari.
Chiunque può accedere ai servizi di cura e assistenza domiciliare in regime privato. Korian Mosaico presta particolare attenzione ad alcune categorie di pazienti come ad esempio anziani non autosufficienti, disabili e persone affette da malattie cronico degenerative in fase stabilizzata o con vari gradi di non autosufficienza. Per accedere ai servizi in accreditamento con Regione Lombardia, invece, è necessario essere in possesso di specifici requisiti. Per informazioni più dettagliate consultare la pagina del sito relativa all’ASSISTENZA DOMICILIARE GRATUITA.
Korian Mosaico propone molteplici servizi di tipo medico, infermieristico, riabilitativo e socio-assistenziale, suddivisi principalmente in quattro aree: fisioterapia e riabilitazione, assistenza infermieristica, assistenza medico-specialistica e sostegno all’igiene personale e domestica. Per informazioni più dettagliate consultare la pagina del sito relativa a I NOSTRI SERVIZI.
Sì, gli interventi riabilitativi possono essere attuati presso le sedi lavorative dei richiedenti, se compatibili con l’attività da svolgere.
I tempi per l’attivazione dell’assistenza domiciliare sono mediamente di 24/48 ore per le prestazioni infermieristiche, 72 ore per le prestazioni riabilitative e 12/24 ore per le cure palliative.
Per richiedere i servizi in accreditamento è sempre necessaria l’impegnativa del medico. Per i servizi privati solo se si richiede la somministrazione di farmaci.
No, gli operatori di Korian Mosaico sono tutti forniti del materiale necessario per effettuare al meglio la prestazione richiesta.
Gli orari vengono concordati con le famiglie, in base alle agende degli operatori ed ai bisogni degli utenti.
Tutte le attività sono svolte da personale qualificato, in possesso dei più recenti aggiornamenti professionali inerenti la propria area di competenza: circa 200 tra medici, infermieri, fisioterapisti e operatori sanitari e assistenziali, logopedisti, educatori professionali, psicologi collaborano per garantire il regolare svolgimento delle attività.
Si, tutti gli operatori di Korian Mosaico sono in possesso di laurea (o titolo equivalente) oppure di attestato di formazione specifica. Korian Mosaico garantisce che ogni prestazione venga erogata con riferimento a precise procedure e linee guida.
All’attivazione dell’assistenza domiciliare il coordinatore della segreteria operativa comunica al familiare il nominativo dell’operatore e l’orario di accesso domiciliare. Ogni operatore di Korian Mosaico esibisce un cartellino identificativo, grazie al quale tutti i professionisti sono riconoscibili. In caso di dubbi vi invitiamo a contattare la segreteria organizzativa prima di aprire la porta alla persona.
Sì, l’organico di Korian Mosaico comprende ASA/OSS donne e uomini. Compatibilmente con l’agenda degli operatori si cerca sempre di venire incontro alla richiesta dei familiari.
I professionisti Korian Mosaico si trattengono presso l’abitazione per tutto il tempo necessario all’erogazione del servizio, che varia in base alla prestazione. Le sedute riabilitative ad esempio solitamente durano un’ora, mentre gli interventi di sostegno domestico possono richiedere anche più ore.
Sì, tutte le prestazioni fornite da Korian Mosaico sono soggette a detrazione fiscale.
Si, il servizio può essere sospeso o interrotto in qualsiasi momento, previa comunicazione al coordinatore. Alla famiglia verranno addebitate esclusivamente le prestazioni effettivamente erogate.
È possibile attivare il servizio con una semplice chiamata al Numero Verde gratuito 800 520 999. Il coordinatore fornirà tutte le informazioni e pianificherà le prestazioni richieste.
Si, completando l’apposito modulo. Entro la 1a giornata lavorativa utile si verrà contattati per l’attivazione.
No, il pagamento deve avvenire tramite bonifico bancario al momento del ricevimento della fattura, che di norma viene inviata al domicilio il mese successivo, a consuntivo degli interventi reali effettuati il mese precedente.
No, in caso di pacchetto da 10 prestazioni, la fatturazione avviene ogni fine mese in relazione alle prestazioni effettivamente usufruite. Il contratto ha validità di un anno.
Si, è possibile sospendere l’erogazione del servizio e riattivarlo in seguito. Il contratto ha durata annuale.
Previo preavviso è possibile modulare le prestazioni in base alle esigenze del paziente/richiedente, concordando le modifiche con la segreteria di Korian Mosaico.
L’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) è un progetto della Regione Lombardia che propone una serie di servizi, destinati alla cura domiciliare di persone in possesso di determinati requisiti, che vengono erogati gratuitamente tramite voucher. Le prestazioni sono erogate presso il domicilio del richiedente da enti accreditati come Korian Mosaico, che mette a disposizione un team di medici, infermieri, fisioterapisti e personale socio-sanitario che interviene seguendo un piano di cura stilato appositamente per rispondere ai bisogni del paziente.
Il voucher è un contributo economico (non in denaro) assegnato dall’ATS (ex ASL) di riferimento su indicazione del medico di base che consente al paziente di usufruire di servizi socio-sanitari. Il voucher, articolato su diversi profili di cura stabiliti in base all’intensità e alla tipologia di assistenza necessaria, senza limitazioni di età né di reddito, garantisce prestazioni completamente gratuite.
Il servizio ADI è rivolto a persone non autosufficienti o con scarsa mobilità, che hanno bisogni sanitari, infermieristici o riabilitativi, ma non possono essere trasportate presso i presidi sanitari territoriali.
No, non esistono limiti di età.
I servizi di Assistenza Domiciliare Integrata sono attivi 7 giorni su 7, 365 giorni all’anno.
L’Assistenza Domiciliare Integrata comprende quattro grandi aree di intervento:
- interventi di cura infermieristici e riabilitativi
- prelievi
- cure palliative
- assistenza intensiva post ricovero ospedaliero
ADI offre la possibilità di usufruire di prelievi domiciliari eseguiti da infermieri qualificati, con consegna del campione ai laboratori territoriali e riconsegna dei referti.
ADI cure palliative è il servizio riservato a pazienti terminali, affetti da patologie in rapida evoluzione, oncologiche e non, che possono beneficiare di terapia del dolore o della gestione dei sintomi correlati attraverso l’assistenza di un’équipe multidisciplinare (medico palliatore, medico specialista, infermiere, terapista della riabilitazione, operatore socio-sanitario, assistente sociale, dietista, psicologo).
ADI post acuto comprende prestazioni domiciliari ad alta intensità assistenziale dedicate a persone reduci da ricoveri ospedalieri, non autosufficienti o con scarsa mobilità, che non possono essere trasportate presso i presidi sanitari ambulatoriali per ricevere le cure necessarie.
La domanda di accesso ai servizi di Assistenza Domiciliare Integrata viene redatta dal proprio medico. Gli utenti residenti nell’ATS di Milano potranno scegliere Korian Mosaico e chiamare direttamente il Numero Verde gratuito 800 520 999 per concordare tempi e modalità di presa in carico. I residenti nelle restanti ATS, invece, dovranno consegnare l’impegnativa al proprio distretto di residenza, che provvederà alla valutazione della domanda. In alcune realtà il medico invierà direttamente all’ATS la richiesta per via telematica.
L’Assistenza Domiciliare Integrata viene attivata dal medico di medicina generale dell’assistito e, nella sola realtà milanese, anche dai reparti ospedalieri che dimettono la persona dopo un ricovero.
A seconda dell’intensità di cura si attiverà l’assistenza domiciliare anche 7 giorni alla settimana, e potrà essere declinata in diverse formule per rispondere meglio alle particolari esigenze di cura.
No, l’ADI è completamente gratuita.
RSA Aperta è un progetto della Regione Lombardia che permette di usufruire di prestazioni socio-sanitarie gratuite presso strutture assistenziali o a domicilio. I servizi, forniti tramite voucher di valore economico tra i 350 € e i 700 € mensili, possono essere erogati dalle residenze del Gruppo Korian, come enti accreditati, nelle aree di Como, Milano, Monza e Brianza, Pavia, che operano in sinergia con Korian Mosaico.
I servizi sono destinati ai residenti in Lombardia iscritti al Sistema Sanitario Regionale che rientrano in una delle seguenti categorie:
- persone anziane affette da demenza
- persone non autosufficienti di età superiore a 75 anni
- persone che si occupano dell’assistenza dell’anziano ultrasettantacinquenne (caregiver)
Le prestazioni accessibili tramite RSA Aperta sono:
- valutazione familiare e ambientale: indagine preliminare del contesto abitativo per definire gli interventi da attuare
- gestione socio-sanitaria: supporto di un operatore qualificato per indirizzare il paziente verso i servizi territoriali più adeguati
- affiancamento/sostituzione temporanea del caregiver principale (la persona che si occupa dell’assistenza dell’anziano)
- sostegno quotidiano per attività come compagnia, dialogo e uscite dal domicilio
- adattamento degli spazi per un’eventuale rimodulazione degli ambienti domestici
- addestramento assistenza di base, per permettere a chi assiste l’anziano di svolgere le principali attività di cura
- stimolazione cognitiva, per il recupero e il mantenimento delle capacità personali
- counseling e terapia occupazionale, per la valorizzazione e la stimolazione dell’autonomia
Gli interventi vengono definiti da un Progetto Individuale, impostato dall’ATS (ex ASL) in seguito ad un’analisi dei bisogni del richiedente.
Per usufruire del servizio è necessario rivolgersi al proprio distretto ATS (ex ASL) di residenza, che procederà alla valutazione della domanda e, se l’esito sarà positivo, rilascerà entro 10 giorni lavorativi un Progetto Individuale con indicati gli interventi necessari, da presentare alla struttura Korian di propria scelta. Il care manager, in accordo con la famiglia, pianifica i servizi previsti dal Progetto Individuale. Korian Mosaico attiverà il servizio entro 5 giorni.
Korian Mosaico ha a disposizione: ASA, OSS, fisioterapisti, infermieri, terapisti occupazionali, logopedisti e psicologi. Verranno inviate al domicilio le figure professionali previste da progetto individuale autorizzato dall’ATS.
Sì, compatibilmente con l’agenda dell’operatore, il coordinatore, in accordo con il care manager dell’ente gestore, viene incontro alle esigenze della famiglia.
Sì, compatibilmente con l’agenda dell’operatore, il coordinatore, in accordo con il care manager dell’ente gestore, viene incontro alle esigenze della famiglia.
Il SAD (Servizio Assistenza Domiciliare) Comunale offre assistenza ausiliaria e assistenza domiciliare di base per anziani non autosufficienti garantite da ASA (Ausiliario socio-assistenziale) e OSS (Operatore socio-sanitario) che erogano molteplici tipologie di prestazioni di sostegno domestico attraverso enti come Korian Mosaico.
Korian Mosaico è accreditato per il servizio di SAD comunale a Milano ed è presente nelle zone 2 e 3.
Il servizio è rivolto agli anziani non autosufficienti.
Il SAD Comunale include servizi di assistenza ausiliaria (igiene personale semplice, totale o parziale, alzata e vestizione, sostegno alla deambulazione, accompagnamento per commissioni o visite mediche, monitoraggio e controllo attivo, sostegno alle attività di relazione anche all’esterno del domicilio, possibilità di interventi ad altissima intensità assistenziale con la presenza di due operatori in caso di bisogni straordinari segnalati dal Servizio Sociale) e di assistenza domiciliare di base (aiuto al governo della casa, comprensivo di bucato, cucito e stiratura, pulizia ordinaria e straordinaria dell’ambiente domestico, preparazione e somministrazione pasti, acquisto di generi di prima necessità).
Il servizio può essere attivato tramite i Centri Multiservizi Anziani (CMA) con un eventuale costo di partecipazione stabilito in base all’ISEE del nucleo familiare richiedente. Il CMA di zona verificherà l’appropriatezza della domanda.
Una volta giunta la richiesta, il servizio viene erogata entro 2/3 giorni lavorativi.
Il Centro Multiservizi Anziani verifica la domanda di ammissibilità e, una volta accettata la richiesta, predispone un Piano di Assistenza Individuale con indicazione della durata e della tipologia di assistenza.
Si, il coordinatore organizzerà gli accessi in base alle agende degli operatori ed ai bisogni dell’utente.
Si, il coordinatore organizzerà le variazioni richieste in base alle agende degli operatori ed ai bisogni dell’utente.